IL BAMBINO E IL DENTISTA
La prima visita avviene generalmente intorno ai 3-4 anni. In questa fase viene controllato lo stato di igiene orale del bambino, la corretta eruzione dei denti decidui, l’eventuale infiammazione gengivale, la presenza di carie. E’ in questa importante fase che si sviluppa il rapporto di fiducia tra bambino e dentista.

SIGILLATURA DEI SOLCHI
Intorno ai sei anni di vita, inizia l’eruzione dei denti permanenti. Oltre alla sostituzione dei piccoli incisivi che cominciano a cadere, nella zona posteriore della bocca spuntano i primi molari. Questo è il momento migliore per ricorrere alla “sigillatura dei solchi”.
Questa procedura prevede l’applicazione di una resina composita fotopolimerizzabile sui solchi, al fine di impedire l’accumulo di placca e facilitare le manovre di pulizia.
Questa semplice forma di “prevenzione”, permette di ridurre significativamente la presenza di carie ed è assolutamente indolore.Il materiale applicato andrà incontro ad usura fino alla sua completa scomparsa nel corso degli anni.
FLUOROPROFILASSI
L’assunzione di fluoro durante la crescita contribuisce in modo significativo a ridurre l’incidenza della carie. Già durante la gravidanza è pertanto opportuno assumere il fluoro necessario al feto per una corretta mineralizzazione dello smalto. Successivamente, l’uso quotidiano di fluoro andrà protratto fino alla completa sostituzione della dentatura decidua con quella definitiva.