Tutte le News

Dentisti low cost e pubblicità ingannevoli

Pubblico volentieri questo articolo sul marketing delle catene low cost odontoiatrico.
Analisi interessante. Buona lettura
Qui il link per vedere l’originale: Articolo

Dentisti low cost e pubblicità ingannevole
Ogni tanto lo smarketing si affaccia sulle promozioni e sulle pubblicità, ce ne sono alcune però che mi danno molto fastidio: quelle che giocano sulla nostra salute.

Ultimamente sto vendendo un gran proliferare di cliniche low cost che fanno grandi e importanti campagne pubblicitarie proponendo prezzi molto accattivanti.

Nel mio lavoro ho a che fare con molti dentisti, quindi ho cercato di analizzare un po’ il problema perché, la salute è importante, ma anche il denaro lo è. Com’è possibile che ci siano in giro delle catene di servizi odontoiatrici low cost, in Italia, che praticano prezzi superscontati che nemmeno il più sfigato dei dentisti è in grado di proporti?

La risposta è solo una: da qualche parte c’è il trucco.

Ed eccolo, secondo me, il trucco: nei giorni scorsi ho trovato una pubblicità nella buca delle lettere inviatami dalla Vitaldent, una di queste catene di dentisti che potete trovare in ogni città, una pubblicità a dir poco accattivante che mi alletta in questo modo:

Pensa solo a sorridere : ortodonzia adulto a partire da 1.999 euro.

Tralasciando i 1.999 euro che fa molto venditore di pentole perché 1.999 euro è tutta un’altra cosa rispetto a 2.000 euro… tralasciando questo particolare, l’ho trovata decisamente interessante, 2.000 euro per un trattamento ortodontico è un prezzo decisamente valido, rispetto ai 3.500 – 4.000 euro di mercato e quindi i miei amici dentisti, ho pensato, sono destinati ad andare alla canna del gas, lucrano come dei pazzi e approfittano di noi poveri utenti, abbindolandoci con prezzi fuori mercato. Questo ho pensato: dentisti truffatori.

Ho anche pensato di rimettere tutti i mandati e rifiutare le nostre consulenze a questa categoria di malandrini che specula sulla salute e sulla fiducia di noi pazienti, noi non vogliamo essere accostati a una categoria di truffatori, questo ho pensato.

Stavo per far partire le raccomandate in cui rinunciavo a tutti i contratti, chiedendo altresì succosi danni d’immagine quando, casualmente, l’occhio mi è caduto su delle piccole scritte in basso al depliant. Piccole, picccoooooole, quasi illeggibili, se guardi la foto sopra, infatti, non riesci a leggerle nitidamente.

Essendo anziano mi sono munito di una potente lente d’ingrandimento e ho letto questo:

Prezzo riferito a 1 apparecchio ortodontico fisso 1 arcata, 1 anno.

Cosa significa, questa piccola, ininfluente annotazione?

Mi sono bloccato, per fortuna non avevo ancora imbucato le raccomandate, ho fatto due ragionamenti:

1 arcata 1 anno per 2.000 euro
noi di arcate, se non erro, ne abbiamo 2 e di solito un trattamento ortodontico, se non erro, dura due anni quindi 2.000 x 2 x 2 = 8.000 euro.
Quindi, se la matematica non è un’opinione e le mie supposizioni non sono completamente errate, se, come recita il depliant, penso solo a sorridere senza riflettere, l’apparecchio mi costa 8.000 euro, solamente un po’ più del doppio dei prezzi di mercato che praticano i normali dentisti.

Ora, non metto in dubbio che ci siano davvero dei dentisti poco onesti, non metto in dubbio che in Vitaldent e circuiti simili ci siano anche seri professionisti in grado di lavorare egregiamente. Non lo metto in dubbio, così come ci sono persone poco oneste, consulenti poco onesti, autisti poco onesti, insegnanti poco onesti,imprenditori poco onesti, esistono è un fatto, nessuno lo può negare.

Quello che metto in dubbio è la correttezza deontologica e l’approccio con il paziente: Vitaldent e tutti quelli che presentano delle pubblicità come queste, sono dei truffatori che giocano sulla salute e sull’ingenuità del paziente.

La logica è questa, e su questo non chiedo consiglio a nessuno perché il marketing è il mio mestiere e so riconoscere quando la fregatura è dietro l’angolo, e in questo caso la fregatura è certa: la logica, dicevo, è questa “Ti attiro con l’offerta civetta, tanto so che non leggerai la parte scritta in piccolo o se la leggerai non ci capirai molto perché tu sei il paziente non il professionista. Ti faccio sedere sulla poltrona e qualcosa ti trovo, perché tanto, vuoi che non ci sia qualcosa da curare? A quel punto il gioco è fatto, male che vada ti faccio pagare una radiografia, se mi va bene ti faccio un’igiene, se mi va benissimo ti prendo in cura”.

E’ una questione statistica: così acchiappo i clienti.

Purtroppo però la nostra salute non è una questione statistica, nessuno di noi, pazienti, è in grado di capire se un dentista ha lavorato bene o male sulla nostra bocca, ce ne accorgeremo tra qualche mese o anno, se il lavoro è stato fatto bene, questo è un fatto e chiunque affermi il contrario, se dentista, è un truffatore.

I dentisti etici e corretti ci sono: sono quelli che ti fanno dei preventivi chiari e certi, sono quelli che non si permettono di farti un’offerta “acchiappabaucchi” truffaldina come questa, perché nessun dentista, a meno che non sia anche un po’ mago Merlino, può dirti cosa c’è da fare e quanto costa, prima di averti fatto una visita accurata e approfondita. I dentisti etici e corretti sono quelli che quando ti presentano i preventivi in modo chiaro, parlano in italiano e non in “dentistese”, ti propongono le opzioni possibili, ti fanno i prezzi, se serve contrattano un po’, perché in fondo anche loro, come tutti noi, sono dei commercianti, stabiliscono con te la cura, i termini di pagamento e lavorano in modo impeccabile facendoti vivere un’esperienza positiva durante tutto il ciclo di cure.

I dentisti etici e corretti curano il paziente a 360° non lo vedono solo come un’opportunità di business, fanno il loro lavoro con passione e professionalità e hanno studi dove il paziente si trova a suo agio, dalla telefonata di prenotazione all’assistenza dopo la dimissione. I dentisti etici e corretti investono nella loro formazione personale perché un dentista non può più essere solo un “barbiere convertito” è un imprenditore, sa che per fidelizzare il cliente/paziente deve aggiornarsi costantemente, formare il personale, creare ambienti adatti e soprattutto fare in modo che il paziente viva un’esperienza piacevole: si dal dentista, vivere un’esperienza piacevole, è possibile.

Solo questi sono i dentisti che si meritano di stare sul mercato, tutti gli altri: si meritano la Vitaldent e i suoi simili.

Per cui, quando andiamo dal dentista, oltre a verificare che ci sia una laurea vera appesa nello studio, oltre a guardare se il “nostro” ha fatto dei corsi di aggiornamento nel corso degli anni, se ha studiato e si è migliorato, verifichiamo com’è lo studio, l’ambiente, il personale, chiediamo informazioni approfondite e pretendiamo risposte chiare, perché la nostra salute è troppo importante per barattarla con qualche centinaio d’euro di risparmio proposti dagli incantatori di allocchi.

Chiudo con un messaggio per i nostri amici dentisti che lavorano con noi condividendo le nostre filosofie imprenditoriali e manageriali: fino a che ci saranno “competitor” che lavorano in questo modo e fanno queste pubblicità, voi, lavorando come state facendo non avrete mai problemi, queste pubblicità non fanno altro che avvalorare la vostra professionalità e il vostro vantaggio competitivo per cui: viva la pubblicità della Vitaldent, sta lavorando per noi.

Related Posts